Musica, a agosto si svolgerà il GallinaRock: XVII edizione del contest con Lis

Luisa Perdona

Luglio 18, 2025

Il GallinaRock è pronto a tornare, confermandosi come uno degli eventi musicali più attesi dell’estate 2025. La diciassettesima edizione si svolgerà il 1 e 2 agosto a Gallinaro, un incantevole comune in provincia di Frosinone. Questo festival, caratterizzato da un impegno costante verso la sostenibilità, si presenta come un evento 100% plastic free, promuovendo pratiche ecologiche e l’accessibilità per tutti, grazie all’interpretariato in Lingua dei Segni Italiana (Lis).

Dettagli dell’evento

Il GallinaRock non è solo un festival musicale, ma anche un contest che ha visto la partecipazione di circa 300 band nel corso degli anni, per un totale di oltre 1.300 musicisti. Quest’anno, il palco ospiterà artisti di spicco, tra cui Lodo Guenzi de Lo Stato Sociale e i Sud Sound System, che porteranno la loro musica a un pubblico entusiasta. Il festival è stato fondato e viene diretto da Luigi Vacana, che ha iniziato questa avventura nel 2009. Molti artisti, come i KuTso e i Marta sui Tubi, hanno calcato il palco prima di acquisire notorietà, contribuendo a rendere il festival un trampolino di lancio per talenti emergenti.

Il programma della manifestazione

L’evento prenderà il via nel pomeriggio di venerdì 1 agosto, con l’apertura dedicata ai gruppi emergenti, presentati da Alessandro Liberini e AtWood, vincitori della passata edizione. La location, il Parco San Leonardo, situato sul colle più alto di Gallinaro, offrirà una cornice suggestiva per le performance musicali. Tra gli artisti che si esibiranno ci saranno Nicolò Carnesi e Lodo Guenzi, che torna a Gallinaro dopo aver conquistato il pubblico con il suo successo a Sanremo.

Il 2 agosto sarà il giorno del gran finale, con l’evento introdotto da Fattore Rurale e dai vincitori del contest del 2025. Il momento culminante sarà il concerto dei Sud Sound System, una band salentina con una carriera trentennale, che si esibirà per promuovere il suo tour “Intelligenza Naturale”. Il festival dimostra il suo impegno per l’ambiente attraverso pratiche sostenibili e valori di inclusione sociale, come la lotta contro l’indifferenza e la promozione del rispetto per l’ambiente.

Un festival di valori e musica

Il GallinaRock non è solo un evento musicale, ma un manifesto di valori. La scelta di essere plastic free è una delle tante azioni che il festival promuove per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della sostenibilità. Il festival si propone di essere un punto di riferimento per i giovani e per le nuove generazioni, offrendo un mix di musica, arte e cultura. L’area dedicata all’arte, chiamata GallinArtRock, sarà un ulteriore spazio per la creatività, arricchendo l’esperienza del festival con opere e installazioni artistiche.

Con l’avvicinarsi della data, l’attesa cresce e il GallinaRock si prepara a regalare due giorni di musica, arte e valori condivisi, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e della sostenibilità.

×