Incidente sulla SS16 a Mola di Bari: perde la vita una donna incinta di 33 anni

Luisa Perdona

Luglio 27, 2025

Una tragica collisione ha avuto luogo sulla statale 16, nei pressi di Mola di Bari, nella notte tra il 26 e il 27 luglio 2025. L’incidente ha coinvolto un’automobile e un van, portando alla morte di una donna di 33 anni, incinta, originaria di Ortona, in provincia di Chieti.

La vittima si trovava alla guida di una Fiat Punto quando ha avuto un violento impatto con un furgone Mercedes, a noleggio con conducente, guidato da un 59enne di Bari. A bordo dell’auto erano presenti anche un uomo di 30 anni, attualmente ricoverato in condizioni critiche presso il Policlinico di Bari, e una donna di 29 anni, che è stata trasportata all’ospedale di Monopoli.

Nell’altro veicolo, il furgone, viaggiavano tre turisti ucraini, tra cui un bambino di 9 anni. Tutti i passeggeri del van hanno riportato ferite e sono stati assistiti dai soccorritori intervenuti sul posto. La situazione è stata gestita dai Carabinieri, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente.

Le conseguenze dell’incidente

L’incidente ha suscitato grande preoccupazione nella comunità locale, evidenziando la necessità di una maggiore sicurezza stradale, soprattutto in un’arteria così trafficata. Le autorità competenti stanno esaminando le circostanze che hanno portato a questo drammatico scontro, inclusi i fattori che potrebbero aver contribuito all’accaduto.

L’attenzione si concentra anche sulla condizione dei feriti, in particolare del giovane bambino e degli adulti coinvolti, che stanno ricevendo le cure necessarie. La comunità di Ortona, da cui proviene la vittima, è in lutto per la perdita della giovane donna, che aspettava un bambino.

Interventi e reazioni

La risposta dei soccorritori è stata immediata e ben organizzata, con ambulanze e unità di emergenza che sono arrivate rapidamente sul luogo dell’incidente. I Carabinieri hanno avviato un’indagine approfondita per determinare le cause dell’incidente e raccogliere testimonianze da eventuali testimoni presenti al momento della collisione.

Le autorità locali stanno anche esaminando se ci siano stati problemi di visibilità o condizioni stradali che possano aver influito sull’incidente. La sicurezza stradale rimane un tema cruciale, e gli enti preposti sono chiamati a valutare eventuali misure preventive per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.

Il dramma di Mola di Bari si inserisce in un contesto più ampio di attenzione verso la sicurezza sulle strade italiane, con un crescente numero di incidenti che coinvolgono veicoli e pedoni. La speranza è che questo tragico evento possa servire da monito per migliorare le condizioni di viaggio e garantire una maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada.

×