Napoli, lo youtuber Cicalone aggredito alla stazione: ecco la sua testimonianza

Luisa Perdona

Luglio 27, 2025

Un grave episodio di **violenza** ha colpito il noto **youtuber** **Cicalone**, il quale è stato aggredito a **Napoli** il 27 luglio 2025. La notizia è stata condivisa anche da **Francesco Emilio Borrelli**, che ha pubblicato un video sui social per raccontare quanto accaduto. **Cicalone**, il cui vero nome è **Simone Ruzzi**, è un ex **pugile** romano degli anni **Settanta**, noto per la sua battaglia contro la **delinquenza** che condivide attraverso i suoi canali online.

La dinamica dell’aggressione

**Cicalone** ha descritto l’aggressione avvenuta alla **stazione** di **Napoli**, dove è stato avvicinato da un **giovane** che gli ha intimato di non registrare video. Secondo il racconto dello **youtuber**, il primo aggressore era un “ragazzo di colore” che, dopo averlo minacciato, ha effettuato una **telefonata**. Poco dopo, un secondo individuo è intervenuto, colpendo prima l’influencer **Evelina** e successivamente **Cicalone** stesso con un pezzo di **legno**. La **violenza** dell’azione ha lasciato il segno, ma fortunatamente **Cicalone** è riuscito a difendersi utilizzando uno **spray** al **peperoncino**, allontanando così i suoi aggressori.

L’intervento delle **forze dell’ordine** è stato tempestivo, con l’arrivo di **militari** e **polizia** che hanno arrestato uno dei due aggressori. **Cicalone** ha sottolineato l’importanza di denunciare simili comportamenti, affermando che un’aggressione di questo tipo non può essere tollerata. La sua **testimonianza** è un appello alla **sicurezza** e alla necessità di proteggere i cittadini da atti di **violenza** ingiustificata.

La reazione sui social

L’episodio ha destato grande attenzione sui **social media**, dove **Francesco Emilio Borrelli** ha condiviso il video di **Cicalone**, amplificando il messaggio di denuncia contro la **violenza**. I follower e i sostenitori dello **youtuber** hanno espresso **solidarietà** e preoccupazione per quanto accaduto, sottolineando la necessità di un intervento più deciso da parte delle **autorità** per garantire la **sicurezza** nelle **strade**.

Questo evento ha riacceso il dibattito sulla **sicurezza pubblica** a **Napoli**, una città che spesso si trova al centro di notizie legate alla **criminalità**. Molti utenti dei **social** hanno sollevato interrogativi sulla presenza delle **forze dell’ordine** e sull’efficacia delle misure di **sicurezza** in luoghi pubblici affollati come le **stazioni**.

**Cicalone**, con la sua **testimonianza**, non solo ha portato alla luce un episodio di **violenza** ma ha anche invitato alla riflessione su un tema cruciale: la **sicurezza** dei cittadini e il diritto di ognuno di poter esprimere la propria **libertà** senza timori. La sua esperienza rappresenta un **monito** per tutti, affinché non si sottovaluti mai il potenziale di **aggressione** che può manifestarsi in situazioni quotidiane.

×