Da Casapound a Vfs: a settembre incontro ‘sovranista’ sulla remigrazione

Stella Rota

Luglio 28, 2025

Il prossimo 6 settembre 2025, a Grosseto, si svolgerà un incontro di notevole importanza per i movimenti sovranisti italiani. CasaPound, insieme a Rete dei Patrioti e Brescia ai Bresciani, presenterà una proposta di legge mirata al rimpatrio di immigrati nei loro paesi d’origine. Questo evento avrà luogo durante la festa nazionale di CasaPound, con inizio fissato per le ore 18:00.

Dettagli dell’evento a Grosseto

L’incontro di Grosseto rappresenta un’opportunità per i movimenti sovranisti di unire le forze attorno a un tema cruciale: la remigrazione. La proposta di legge, sostenuta da CasaPound, mira a stabilire un quadro normativo che faciliti il rimpatrio degli immigrati. Secondo quanto dichiarato dal movimento guidato da Gianluca Iannone, l’evento vedrà la partecipazione di diverse realtà attive sul territorio, che hanno già dimostrato il loro impegno attraverso mobilitazioni da Bologna a Verona, passando per Padova, La Spezia, Brescia e Varese.

In questa occasione, CasaPound intende non solo presentare la proposta, ma anche lanciare un appello a tutti coloro che si sono battuti contro l’immigrazione di massa e per la difesa dell’identità nazionale. La presenza di esponenti di vari movimenti e associazioni è vista come un passo verso la costruzione di una battaglia unitaria e trasversale.

Interventi e relatori

Tra i relatori che prenderanno la parola al vertice di Grosseto ci saranno nomi noti del panorama politico e culturale. La scrittrice Francesca Totolo, attiva sul tema dell’immigrazione, e Marco Scatarzi, della casa editrice Passaggio al Bosco, sono solo alcuni dei partecipanti che porteranno il loro contributo alla discussione. Sul fronte politico, interverranno Luca Marsella per CasaPound Italia, Ermanno Durantini per Rete dei Patrioti, Ivan Sogari per VFS e Jacopo Massetti per Brescia ai Bresciani.

Luca Marsella, in particolare, ha sottolineato l’importanza di unire le forze per affrontare la questione dell’immigrazione. La sua dichiarazione evidenzia la necessità di un’azione collettiva: “Vogliamo costruire una battaglia trasversale, aperta a movimenti, associazioni e comitati. La remigrazione è il punto di partenza, l’identità è la direzione, l’unità è la forza”. Marsella ha anche criticato le politiche attuali del governo, accusandolo di non mantenere le promesse fatte in passato e di aver aperto le porte a un aumento significativo degli ingressi di immigrati.

Obiettivi e aspettative del movimento

L’obiettivo di questo incontro è chiaro: dare vita a un percorso politico che possa portare a una riconquista dell’identità nazionale. I partecipanti intendono avviare una mobilitazione che possa influenzare il dibattito pubblico e politico riguardo alla gestione dell’immigrazione in Italia. La proposta di legge sulla remigrazione rappresenta, secondo i sostenitori, un passo fondamentale verso una politica più ferma e coerente.

L’evento di Grosseto si preannuncia come un momento cruciale per i movimenti sovranisti, che sperano di galvanizzare il supporto popolare e di creare una rete di alleanze che possa amplificare la loro voce nel panorama politico italiano. Con il crescente dibattito sull’immigrazione, il vertice di settembre potrebbe rivelarsi determinante per il futuro delle politiche migratorie in Italia.

×