Questo lunedì, 28 luglio 2025, l’Italia si prepara ad affrontare condizioni meteorologiche fortemente instabili, con la possibilità di criticità in diverse regioni. Le correnti atlantiche fresche hanno sostituito il caldo africano, portando un significativo abbassamento delle temperature e un avvio di settimana caratterizzato da maltempo intenso.
Le previsioni meteo per lunedì 28 luglio
Il meteorologo Federico Brescia ha confermato un cambiamento radicale nel clima italiano. Le temperature, che erano state elevate a causa di ondate di calore, sono ora scese drasticamente. L’attenzione è rivolta alla formazione di un ciclone che potrebbe generare maltempo severo, specialmente nelle regioni centrali del paese.
Le condizioni meteo saranno influenzate dalla presenza di mari ancora caldi, che, uniti a masse d’aria di diversa origine, creeranno un ambiente favorevole allo sviluppo di temporali intensi. Le aree più vulnerabili ai fenomeni estremi includono Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Lazio e Abruzzo. Si prevede che questi temporali possano portare a forti venti e nubifragi localizzati, con il rischio di allagamenti e frane, specialmente in zone urbane e in territori già a rischio idrogeologico.
Previsioni per i giorni successivi
Le condizioni meteorologiche dovrebbero migliorare a partire da martedì pomeriggio, anche se potrebbero persistere rovesci isolati sulle regioni del Medio Adriatico e al Sud. Nella prima metà della settimana, i venti di Maestrale si faranno sentire, con raffiche che nelle aree più esposte potrebbero raggiungere i 80-90 km/h. Questo richiederà particolare attenzione, in particolare in Sardegna e lungo le coste, dove la forza del vento potrebbe causare disagi.
Guardando al lungo termine, non si prevedono rimonte anticicloniche significative. L’Italia potrebbe chiudere luglio e iniziare agosto con temperature più fresche del normale. Un nuovo peggioramento delle condizioni meteo è previsto nel weekend, suggerendo che il maltempo potrebbe continuare a influenzare il paese.
Previsioni dettagliate per la settimana
Lunedì 28 luglio: Al Nord si prevedono temporali sparsi, in particolare a est. Al Centro, i temporali saranno intensi e i venti forti soffieranno lungo le coste. Al Sud, rovesci e temporali si presenteranno in modo sparso.
Martedì 29 luglio: Al Nord, rovesci sulle Dolomiti e piogge in Romagna. Al Centro, temporali colpiranno in particolare Marche e Abruzzo, mentre al Sud si attende un incremento di piogge e temporali sul basso Tirreno e in Puglia.
Mercoledì 30 luglio: Al Nord, ci sarà sole con temporali pomeridiani sui rilievi. Al Centro, il sole dominerà, ma anche qui si prevedono temporali sui rilievi. Al Sud, il clima sarà piacevole e soleggiato.
La tendenza generale indica un aumento della pressione atmosferica, con una maggiore presenza di spazi soleggiati da nord a sud e temperature sotto la media.