Due operai sono attualmente ricoverati all’Ospedale del Mare a seguito di un grave incidente sul lavoro avvenuto il 28 luglio 2025 a Pompei, nella provincia di Napoli. L’incidente si è verificato quando un braccio meccanico ha ceduto, causando la caduta di un cestello mobile da un’altezza di circa 15 metri. Gli agenti della polizia municipale sono intervenuti immediatamente sul luogo dell’incidente e hanno avviato un’inchiesta su delega della Procura di Torre Annunziata. Le indagini mirano a chiarire le cause che hanno portato alla rottura del braccio meccanico e alla conseguente caduta dei due operai.
Dettagli dell’incidente
L’incidente si è verificato durante le operazioni di **manutenzione** delle **antenne**, in un **cantiere** gestito da **Rete Ferroviaria Italiana**. I due operai, un **35enne** di **Pozzuoli** e un **43enne** di **Caivano**, si trovavano all’interno di un **cestello mobile** quando si è verificata la rottura del **braccio meccanico**. La caduta ha avuto conseguenze gravi, e entrambi i lavoratori sono stati immediatamente trasportati in **ospedale** con prognosi riservata. Sul posto, oltre alla **polizia municipale**, sono intervenuti anche gli agenti del **commissariato locale** per raccogliere **testimonianze** e avviare i **rilievi** necessari a ricostruire la **dinamica** dei fatti.
Le **indagini** si concentrano non solo sulla **ditta principale** che gestisce l’**appalto**, ma anche su eventuali **subappaltatori** coinvolti nel progetto. È fondamentale comprendere le **circostanze** che hanno portato alla rottura del braccio meccanico e se siano state rispettate tutte le **norme di sicurezza** sul lavoro. I primi accertamenti indicano che i due operai indossavano i **dispositivi di protezione individuale** al momento dell’incidente, ma è necessario approfondire la questione per garantire che non ci siano state **negligenze** da parte delle aziende coinvolte.
Identità dei lavoratori coinvolti
I due operai coinvolti nell’incidente sono identificati come dipendenti di una **ditta specializzata** nella manutenzione delle antenne, operante nell’ambito di un appalto con **Rete Ferroviaria Italiana**. Il **35enne** di **Pozzuoli** e il **43enne** di **Caivano** sono stati descritti come **professionisti esperti** nel loro campo. Entrambi si trovano attualmente in **condizioni critiche**, e le loro famiglie stanno seguendo da vicino l’evoluzione della situazione. La notizia dell’incidente ha suscitato **preoccupazione** e **indignazione** tra i lavoratori del settore, che chiedono maggiore attenzione e rispetto delle norme di sicurezza nei **luoghi di lavoro**.
Le **autorità competenti** continueranno a monitorare la situazione e a raccogliere informazioni per garantire che vengano adottate tutte le **misure necessarie** per prevenire incidenti simili in futuro. La sicurezza dei lavoratori deve rimanere una **priorità assoluta**, e questo tragico evento serve da **monito** per l’intero settore.