A Sofia, in Bulgaria, una passeggera ha vissuto un momento di grande tensione il 29 luglio 2025, quando è stata esclusa dall’imbarco su un volo Ryanair diretto a Vienna a causa di un problema con il suo bagaglio. La donna, che stava per salire a bordo, è stata fermata dal personale della compagnia aerea per le dimensioni eccessive del suo bagaglio a mano. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, la valigia superava le misure consentite e avrebbe dovuto essere imbarcata come bagaglio registrato, oppure la passeggera avrebbe dovuto pagare una tassa per portarla con sé in cabina.
Un episodio drammatico
La situazione si è rapidamente trasformata in un episodio drammatico. Dopo il rifiuto di pagare la penalità, il personale di Ryanair, insieme alla sicurezza dell’aeroporto, ha negato alla donna l’accesso all’aereo. Questo ha scatenato una reazione emotiva da parte della passeggera, che, come documentato in un video diventato virale, si è lasciata andare a un gesto disperato, inginocchiandosi e implorando gli addetti alla sicurezza di permetterle di partire. Gli altri viaggiatori, mentre si dirigevano verso l’autobus che li avrebbe portati all’aereo, sono rimasti visibilmente scioccati dalla scena.
Reazioni sui social
Un tweet condiviso da un utente sui social ha messo in evidenza l’operato del personale di Ryanair e della polizia di frontiera, elogiando la loro gestione della situazione. Il messaggio ha ricevuto numerosi commenti, con reazioni di incredulità e sostegno verso il comportamento del personale di sicurezza.
Interrogativi sulle politiche di bagaglio
Questo episodio ha sollevato interrogativi su come le compagnie aeree gestiscono le politiche relative ai bagagli e sull’importanza di rispettare le normative per evitare situazioni simili. La vicenda ha messo in luce non solo le regole rigorose di Ryanair riguardo ai bagagli, ma anche le emozioni intense che possono scaturire da tali esperienze di viaggio.