La situazione all’Aeroporto di Catania si è complicata nella giornata di martedì 29 luglio 2025, a causa di un incendio scoppiato nelle immediate vicinanze dello scalo. La Società Aeroportuale di Catania (Sac) ha comunicato che, per garantire la sicurezza di tutti, tutte le operazioni di volo sono state temporaneamente sospese e lo spazio aereo è stato chiuso per permettere l’intervento dei velivoli antincendio.
Incendio nelle vicinanze dell’aeroporto
L’incendio, sebbene non interessi direttamente l’aeroporto, ha generato un’intensa colonna di fumo che ha costretto i responsabili a prendere misure di sicurezza straordinarie. I vigili del fuoco sono attivamente impegnati nelle operazioni di spegnimento e contenimento delle fiamme. Le autorità locali hanno sottolineato che le condizioni di rischio, dovute alla presenza di fumi tossici e alla potenziale propagazione dell’incendio, hanno reso necessaria l’interruzione delle operazioni aeroportuali. La Sac ha rilasciato una nota ufficiale in cui si evidenzia la priorità della sicurezza per passeggeri, operatori e infrastrutture.
Indicazioni per i passeggeri
In risposta all’emergenza, la Sac ha invitato tutti i passeggeri a non recarsi all’aeroporto e a contattare le proprie compagnie aeree per ricevere aggiornamenti sulle operazioni di volo. È fondamentale che i viaggiatori si informino riguardo a eventuali riprogrammazioni o riprotezioni dei voli, in quanto la situazione è in continua evoluzione. La compagnia aerea di riferimento fornirà informazioni dettagliate sulle modalità di gestione dei voli in seguito alla chiusura dello scalo.
Impatto sul traffico aereo
La chiusura dell’Aeroporto di Catania avrà ripercussioni significative sul traffico aereo, con un numero elevato di voli che subiranno cancellazioni e ritardi. Le autorità aeroportuali stanno monitorando attentamente la situazione, collaborando con i vigili del fuoco e le forze dell’ordine per garantire un intervento efficace e tempestivo. I passeggeri sono invitati a rimanere in contatto con le compagnie aeree e a seguire le comunicazioni ufficiali per eventuali aggiornamenti.
La Sac continuerà a fornire informazioni aggiornate sulla situazione e le operazioni di volo, assicurando che le priorità rimangano la sicurezza e il benessere di tutti coloro che si trovano nell’area.