Coprire il terrazzo senza spendere troppo? Queste 3 soluzioni fai-da-te funzionano davvero

Terrazzo

Rinnova il tuo terrazzo senza spendere una fortuna-pdspsicologidellosport.it

Lorenzo Fogli

Luglio 29, 2025

Tende da sole, tettoie e vele: ecco i sistemi più economici per riparare il terrazzo in modo funzionale

In molti cercano modi semplici per coprire il terrazzo senza dover ricorrere a ristrutturazioni o spese eccessive. A guidare la scelta ci sono spesso quattro criteri: costo, resistenza, facilità di installazione ed estetica. L’obiettivo è creare uno spazio protetto che possa essere usato tutto l’anno, anche in assenza di una vera veranda o di strutture permanenti. Le soluzioni oggi disponibili sul mercato permettono di ottenere risultati validi anche con budget ridotti, adattandosi a terrazzi grandi o piccoli.

Le tende da sole restano la soluzione più versatile

Tra le coperture più richieste ci sono le tende da sole, pratiche, leggere e adattabili a diversi contesti. Il vantaggio sta nella varietà di modelli e nella semplicità d’installazione: si montano a parete con pochi attrezzi e si ritirano facilmente quando non servono. Le tende a bracci estensibili sono indicate per terrazzi a cielo aperto, mentre quelle a caduta verticale aumentano la privacy nelle zone più esposte.

Idee per il terrazzo
Semplici idee per la terrazza-pdspsicologidellosport.it

Oggi molti modelli offrono anche motori elettrici, telecomandi e sensori meteo, oltre a tessuti resistenti in acrilico o poliestere trattato anti-UV. Anche con una spesa contenuta si ottiene un prodotto durevole e gradevole alla vista. Alcune versioni includono illuminazione LED, migliorando l’utilizzo del terrazzo anche di sera. L’aspetto estetico non è secondario: è possibile scegliere tra decine di fantasie e colori per armonizzarle con lo stile della casa.

Per chi ha dimestichezza con il bricolage, l’installazione può essere completamente autonoma. I supporti si fissano direttamente a muro e non sono richieste opere murarie. Questo permette di contenere ancora di più i costi e di intervenire solo quando serve, adattando la copertura al ciclo stagionale. Il risultato è un sistema che protegge dal sole diretto e, nei modelli più robusti, anche da pioggia e vento moderato.

Tettoie in policarbonato: leggere, trasparenti e resistenti

Un’altra soluzione molto apprezzata è la tettoia in policarbonato, che combina leggerezza, protezione e costo contenuto. Il policarbonato è un materiale traslucido, spesso scelto per la sua resistenza ai raggi UV, alla pioggia e agli urti, senza appesantire visivamente la struttura.

Questo tipo di copertura è perfetta per chi desidera una protezione fissa e continua, anche in condizioni meteo variabili. I pannelli si montano su telai in alluminio o legno, adattabili alle misure del terrazzo. Le versioni più diffuse prevedono moduli preforati, pronti per essere assemblati anche con una spesa minima e senza richiedere interventi strutturali complessi.

Una tettoia in policarbonato non blocca la luce, ma crea ombra e riparo dalle intemperie. Le versioni opache permettono maggiore privacy, quelle trasparenti mantengono la luminosità naturale. L’unica accortezza è la pulizia periodica, visto che il policarbonato tende a opacizzarsi nel tempo, ma con detergenti delicati torna perfettamente lucido.

È una soluzione adatta anche a contesti urbani, dove spesso servono coperture leggere e stabili, in grado di integrarsi con l’architettura esistente. Il rapporto qualità-prezzo è tra i più vantaggiosi nel mercato delle coperture, soprattutto se si considera la durata nel tempo e la bassa manutenzione richiesta.

×