Un grave incidente ha coinvolto un giovane di 18 anni a Roma il 30 luglio 2025, quando ha subito gravi ustioni mentre tentava di accendere un barbecue sul terrazzo del suo condominio. L’episodio è avvenuto in via Sirolo, dove il ragazzo ha utilizzato una bottiglia contenente un liquido infiammabile, provocando un ritorno di fiamma che ha portato all’esplosione del contenitore.
L’intervento tempestivo dei carabinieri della stazione di Roma San Basilio ha permesso di gestire la situazione, mentre il giovane, gravemente ustionato sulla parte superiore del corpo, è stato immediatamente trasportato in codice rosso all’ospedale Umberto I. Qui, i medici hanno diagnosticato ustioni di secondo grado e il ragazzo è attualmente ricoverato in prognosi riservata.
Il contesto dell’incidente
Il barbecue è un’attività comune durante l’estate, ma può comportare seri rischi se non vengono seguite le misure di sicurezza appropriate. Utilizzare liquidi infiammabili per accendere il fuoco è estremamente pericoloso e può portare a incidenti gravi come quello verificatosi a Roma. Le autorità raccomandano di utilizzare solo accenditori specifici e di evitare sostanze chimiche non destinate a questo scopo.
Il ragazzo, che stava organizzando una grigliata, ha scelto di utilizzare un metodo non sicuro, il che ha avuto conseguenze devastanti. L’esplosione ha causato non solo le ustioni ma anche un potenziale rischio per le persone nelle vicinanze. Gli esperti di sicurezza domestica avvertono che è fondamentale rispettare le linee guida per l’uso di attrezzature da barbecue e di evitare comportamenti imprudenti.
Le conseguenze e le indicazioni utili
Dopo l’incidente, il giovane è stato sottoposto a trattamenti medici intensivi e la sua situazione è monitorata costantemente dal personale ospedaliero. Le ustioni di secondo grado possono richiedere un lungo periodo di recupero e, in alcuni casi, interventi chirurgici per la riparazione della pelle danneggiata. È importante che i familiari e gli amici del ragazzo ricevano supporto durante questo difficile momento.
Le autorità locali, insieme ai carabinieri, stanno indagando sull’accaduto per comprendere meglio le circostanze che hanno portato a questo incidente. Le indagini potrebbero portare a campagne di sensibilizzazione per informare i cittadini sui rischi legati all’uso improprio di materiali infiammabili.
È fondamentale che tutti coloro che utilizzano un barbecue prestino attenzione alle misure di sicurezza, evitando l’uso di sostanze pericolose e seguendo le istruzioni fornite dai produttori. La sicurezza deve sempre essere la priorità, soprattutto durante le attività all’aperto.