Taormina Opera Festival: inizio con le musiche di Morricone e La Traviata

Lorenzo Fogli

Luglio 30, 2025

Il Taormina Opera Festival si prepara a dare il via alla sua quindicesima edizione, che avrà inizio il 16 agosto 2025 presso il Teatro Antico di Taormina. Questa manifestazione, che celebra l’arte dell’opera, della musica e della danza, si protrarrà fino al 5 ottobre 2025, offrendo un programma ricco di eventi di alta qualità. Il festival, realizzato in collaborazione con il Comune di Taormina, avrà come figura di riferimento il regista e scenografo Enrico Castiglione, noto per il suo legame con la città siciliana e per il suo ruolo di direttore artistico.

Omaggio a Ennio Morricone

Il festival si aprirà con un evento speciale dedicato al compositore Ennio Morricone, a cinque anni dalla sua scomparsa nel 2020. Il Concerto evento del 16 agosto vedrà l’esecuzione delle sue più celebri colonne sonore da parte di un’orchestra composta da oltre ottanta elementi. Molti dei musicisti coinvolti hanno avuto l’opportunità di lavorare direttamente con Morricone, rendendo questo omaggio particolarmente significativo. La serata includerà la partecipazione del soprano Bing Bing Wang e del mezzosoprano Lucia Mastromarino, che interpreteranno una selezione di brani iconici, sotto la direzione di Stefano Sovrani, noto per i suoi concerti dedicati al cinema.

Durante il concerto, il pubblico potrà ascoltare colonne sonore famose come “Giù la testa”, “Il buono, il brutto e il cattivo”, “C’era una volta il West” e “Nuovo Cinema Paradiso”, insieme a pezzi meno noti come “La califfa” e “Il segreto del Sahara”. Questo tributo si propone di celebrare non solo la musica di Morricone, ma anche il suo impatto duraturo sulla musica contemporanea.

La traviata di Verdi

Il 17 agosto sarà la volta della grande lirica con la messa in scena de La Traviata di Giuseppe Verdi, un’opera che Castiglione dirige per la prima volta al Teatro Antico. L’allestimento prevede un’orchestra di oltre ottanta elementi, diretta da Stefano Vignati, e un cast di star internazionali. Il soprano Besa Llugiqi interpreterà il ruolo di Violetta Valery, affiancata da Pablo Karaman nel ruolo di Alfredo Germont e Elia Fabbian come Giorgio Germont. Gli altri ruoli saranno ricoperti da un cast di talentuosi artisti, promettendo una performance di alto livello.

Dopo i concerti del 16 e 17 agosto, il festival si trasferirà al Palazzo dei Congressi di Taormina dal 12 settembre, dove si svolgeranno concerti dedicati alla musica barocca, classica e moderna. Il festival culminerà con una serie di concerti di grande impatto nella suggestiva cornice del Teatro Antico, nel mese di ottobre.

Il Taormina Opera Festival si conferma così come uno degli eventi culturali più attesi dell’estate siciliana, richiamando appassionati di musica e arte da tutto il mondo.

×