Giubileo dei giovani: 70mila partecipanti da tutta Italia in piazza San Pietro per la preghiera con Zuppi

Stella Rota

Luglio 31, 2025

Stasera, piazza San Pietro accoglierà un’imponente partecipazione di settantamila giovani per il Giubileo dei giovani, un evento significativo guidato dal presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Matteo Zuppi. I partecipanti, provenienti da ogni angolo d’Italia e rappresentanti di vari movimenti, associazioni e istituti religiosi, saranno accompagnati da 120 Vescovi, sacerdoti, religiose, religiosi ed educatori.

Il momento di preghiera in piazza san pietro

Durante la celebrazione, i giovani italiani si riuniranno in preghiera per invocare la pace, con un focus particolare sulla situazione in Terra Santa. Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme, parteciperà all’evento e guiderà i ragazzi in questo momento di riflessione. Prima della professione di fede, il cardinale Zuppi presenterà un videomessaggio in cui il Patriarca esorta i giovani a diventare operatori di pace, in grado di portare il messaggio di speranza e riconciliazione. Pizzaballa sottolinea l’importanza di una pace che non si limita a essere un augurio, ma che deve essere vissuta e sperimentata quotidianamente.

Il cardinale Pizzaballa ha espresso un messaggio di gratitudine verso la Chiesa italiana, riconoscendo il supporto e la vicinanza ricevuti in un momento di grande difficoltà. Ha invitato i giovani a non arrendersi alla sfiducia e all’odio, ma a lavorare insieme per un futuro migliore per la Terra Santa, auspicando che la guerra possa finire e che i pellegrinaggi possano riprendere quanto prima.

Attività di riflessione nelle chiese di roma

Nella giornata di oggi, i ragazzi si sono riuniti in 12 chiese di Roma per riflettere su una delle “12 parole per dire speranza”. In ciascun luogo, i partecipanti hanno potuto confrontarsi con testimoni e Vescovi su temi significativi. A San Francesco Saverio alla Garbatella si è discusso di coraggio, mentre a San Gregorio VII si è parlato di soglia. Altre chiese hanno trattato argomenti come riscatto, responsabilità e gioia piena. San Giovanni Battista dei Fiorentini ha ospitato attività dedicate alle persone con disabilità, garantendo che tutti gli eventi fossero accessibili anche nella lingua dei segni.

Il culmine del giubileo previsto per il weekend

Il Giubileo dei giovani raggiungerà il suo apice sabato 2 agosto e domenica 3 agosto presso Tor Vergata, dove è attesa la presenza del Papa, che arriverà in elicottero per unirsi ai giovani in un momento di celebrazione e condivisione. Questo evento rappresenta un’importante occasione di incontro e riflessione per i giovani della Chiesa, sottolineando il loro ruolo attivo nella comunità e nella società.

×