Le previsioni meteorologiche per l’Italia indicano un inizio di agosto caratterizzato da condizioni climatiche anomale, con temperature che scenderanno sotto i 25°C al Nord. Questo scenario si presenta in un contesto di acquazzoni e nuvolosità, che ricorda più le tipiche condizioni autunnali che quelle estive. Oggi, giovedì 31 luglio 2025, l’anticiclone delle Azzorre si trova a fronteggiare un ciclone posizionato sulla Danimarca, il quale influenzerà il tempo su gran parte del Centro-Nord del Paese. Città come Milano, Bologna e Venezia vedranno le temperature massime attestarsi tra i 23 e i 24 gradi, mentre altre località potrebbero scendere addirittura sotto i 22 gradi.
Previsioni per oggi e domani
Nel corso delle prossime ore, i temporali sparsi si dirigeranno verso le Alpi, portando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche. A partire dal pomeriggio di venerdì 1 agosto, il maltempo si estenderà a tutte le zone prealpine e localmente sulla Liguria di Levante, oltre che in Pianura Padana, in particolare nel settore orientale a nord del fiume Po. In queste aree si prevedono frequenti acquazzoni, alternati a momenti di sole, in un contesto che diventerà via via più fresco. Al Centro-Sud, invece, le condizioni rimarranno piacevoli e soleggiate, con temperature non troppo elevate.
Previsioni per il weekend
Sabato 2 agosto, la perturbazione di origine danese attraverserà il Nord Italia e una parte del Centro, portando piogge diffuse. Questo primo sabato di agosto sarà contrassegnato da precipitazioni a macchia di leopardo quasi ovunque al settentrione, mentre al Sud il tempo si manterrà prevalentemente buono. Domenica 3 agosto, si prevede un miglioramento al Nord-ovest, ma le piogge continueranno a interessare il basso Veneto e l’Emilia Romagna, con rovesci anche intensi. Le località di Rimini e Ancona vedranno le temperature massime scendere verso i 25 gradi. A partire da lunedì, è previsto un cambiamento significativo con la ripresa dell’anticiclone delle Azzorre, che porterà a un graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche, con sole e un aumento delle temperature, almeno fino a metà della prossima settimana.
Analisi dettagliata
Oggi, giovedì 31 luglio, le previsioni indicano un cielo prevalentemente sereno al Nord, con occasionali temporali pomeridiani sui rilievi. Al Centro, si assisterà a condizioni di sole e nubi di calore sui rilievi, con un caldo che rimarrà nella norma. Al Sud, il clima sarà piacevole e soleggiato. Per quanto riguarda domani, venerdì 1 agosto, si prevede un peggioramento al Nord, in particolare dalle Alpi centro-orientali verso le pianure, mentre al Centro e al Sud il sole continuerà a dominare. Sabato 2 agosto, il Nord sarà interessato da rovesci sparsi e un calo delle temperature, mentre al Centro si manterranno condizioni di sole, salvo qualche rovescio tra Alta Toscana e Marche. Al Sud, il clima rimarrà piacevole. La tendenza per domenica prevede piogge tra il Nord-Est e il Centro, con temperature sotto la media su tutto il territorio nazionale.