Salus Tv: il numero 30 del 30 luglio 2025 è ora disponibile

Stella Rota

Luglio 31, 2025

Il 31 luglio 2025, il Telefono Amico Italia ha reso noto che nel corso del 2024 ha ricevuto circa 110.000 richieste d’aiuto. La presidente dell’organizzazione, Rigon, ha sottolineato come durante il periodo estivo gli anziani siano maggiormente vulnerabili a sentimenti di solitudine e isolamento. Questo dato mette in evidenza l’importanza di servizi di supporto per le fasce più deboli della popolazione, in particolare durante i mesi estivi, quando le interazioni sociali possono diminuire.

Studio sulle vescicole extracellulari nella sclerosi multipla

Un importante studio immunologico ha recentemente rivelato il potenziale delle vescicole extracellulari nella sclerosi multipla. Questo studio, denominato “REMaRe Insieme”, ha coinvolto oltre 2.000 italiani, il 25% dei quali ha scoperto di avere un problema respiratorio. La ricerca ha come obiettivo quello di approfondire le conoscenze su come queste vescicole possano influire sulla patologia e sulla salute generale dei pazienti. Le vescicole extracellulari sono piccole particelle rilasciate dalle cellule che possono contenere proteine e RNA, e la loro analisi potrebbe fornire nuove prospettive per la diagnosi e il trattamento della sclerosi multipla.

Giornata internazionale dell’amicizia

In concomitanza con la Giornata internazionale dell’amicizia, lo speciale di Salus Tv ha presentato un’intervista con Spattini dell’Ilsa, il quale ha dichiarato che l’amicizia non solo arricchisce le nostre vite, ma contribuisce anche a migliorare la salute e a prolungare la vita. Questo evento ha messo in luce l’importanza delle relazioni sociali e del supporto reciproco, specialmente in un’epoca in cui l’isolamento sociale è diventato un problema crescente. La Giornata dell’amicizia è un’opportunità per riflettere su come le connessioni umane possano influenzare positivamente il nostro benessere.

Le recenti iniziative e studi presentati dimostrano un crescente interesse verso la salute mentale e fisica della popolazione, evidenziando la necessità di un approccio integrato per affrontare le sfide contemporanee. La consapevolezza e la disponibilità di servizi di supporto sono fondamentali per garantire che nessuno si senta solo, specialmente in un mondo che cambia rapidamente.

×