Zambelli si dichiara innocente e accusa di persecuzione politica il giudice

Stella Rota

Agosto 1, 2025

La richiesta di liberazione della deputata brasiliana Carla Zambelli, arrestata a Roma, è al centro dell’attenzione legale in Italia. La Corte di Appello della capitale esaminerà nei prossimi giorni la domanda presentata dalla difesa, che sostiene l’innocenza della sua assistita, coinvolta in una complessa vicenda di accuse politiche.

Il caso di Carla Zambelli

Il 29 luglio 2025, Carla Zambelli, deputata brasiliana di origini italiane, è stata arrestata a Roma. Durante l’interrogatorio di garanzia, ha dichiarato: “Sono innocente, sono vittima di una persecuzione politica”. La Zambelli, assistita dall’avvocato Angelo Alessandro Sammarco, ha visto la sua difesa chiedere la scarcerazione, evidenziando che le accuse mosse nei suoi confronti in Brasile non sarebbero state gestite in modo regolare. La decisione dei giudici è attesa con grande interesse, poiché potrebbe avere ripercussioni significative sulla sua situazione legale.

Le preoccupazioni familiari

Fuori dall’aula, il padre di Zambelli ha espresso le sue profonde preoccupazioni per la salute della figlia. L’uomo, 77 anni, ha rivelato che Carla ha subito un intervento chirurgico alla testa e deve assumere nove pasticche al giorno. La sua testimonianza ha aggiunto un ulteriore strato di complessità alla vicenda, poiché ha descritto il momento dell’arresto avvenuto nel loro appartamento nel quartiere Aurelio di Roma. “C’è un mandato di arresto per lei in Brasile e per questo è scappata qui in Italia. Con un altro governo in Brasile non sarebbe successo”, ha affermato, sottolineando la sua preoccupazione per la salute e il benessere della figlia.

Le accuse e il contesto politico

Carla Zambelli è ricercata dall’Interpol a causa di una condanna a dieci anni di carcere in Brasile per l’hackeraggio del sistema informatico del Consiglio nazionale di giustizia (Cnj). Membro del partito dell’ex presidente Jair Bolsonaro, la deputata ha visto la sua situazione legale complicarsi ulteriormente dalla sua doppia cittadinanza, che la pone in una posizione delicata tra le leggi italiane e quelle brasiliane. La sua vicenda ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico, non solo per le accuse gravi che la riguardano ma anche per il contesto politico in cui si inserisce, caratterizzato da tensioni tra le autorità brasiliane e i sostenitori dell’ex presidente.

La situazione di Carla Zambelli rimane incerta mentre il sistema giudiziario italiano si prepara a prendere una decisione che potrebbe influenzare il suo futuro e quello della sua famiglia.

×