Frutta e yogurt: il pranzo ideale in spiaggia secondo il medico, con gelato extra

Luisa Perdona

Agosto 2, 2025

La tradizione di consumare pasti in spiaggia sta tornando in auge, spinta dalla necessità di risparmiare durante le vacanze e dai costi elevati delle strutture balneari. Il 1 agosto 2025, il medico dietologo e fitoterapeuta Ciro Vestita ha condiviso con l’agenzia Adnkronos Salute alcune indicazioni su come affrontare l’alimentazione estiva in modo sano e pratico.

Il ritorno della tradizione del pasto in spiaggia

Sulle spiagge italiane, l’abitudine di portare il pranzo da casa è sempre più diffusa. I turisti e i bagnanti si ritrovano con borse frigo piene di sandwich e panini, ma Vestita avverte che questa scelta non è sempre la migliore. Secondo l’esperto, i cibi da spiaggia devono essere non solo pratici, ma anche facilmente digeribili. La frutta emerge come l’opzione ideale per una merenda sana e rinfrescante.

Vestita sottolinea l’importanza di reidratarsi, specialmente durante le calde giornate estive, quando la sudorazione è intensa. Bere acqua è fondamentale, ma è altrettanto importante reintegrare i sali minerali persi. La frutta, ricca di micronutrienti, rappresenta un ottimo alleato in questo senso.

Quali frutti scegliere per un’estate sana

Tra i vari frutti disponibili, l’anguria è considerata la scelta migliore. Con poche calorie e un alto contenuto di liquidi, è ideale per rimanere idratati. Una fetta di cocomero a metà mattina può fornire energia in modo rapido e sano. Al secondo posto, il melone si distingue per la sua freschezza, seguito dalle pesche, che sono altrettanto leggere e digeribili.

Vestita consiglia di accompagnare la frutta con yogurt intero, preferibile rispetto a quello magro, poiché contiene vitamine liposolubili essenziali. Un tocco di miele può rendere il tutto ancora più gustoso.

Consigli per una cena estiva equilibrata

Durante l’estate, mangiare leggero è un ottimo modo per mantenere l’organismo in forma. Vestita raccomanda insalate fresche e legumi, come i fagioli, per i pasti serali. Tuttavia, le grigliate tra amici restano un momento di convivialità da non perdere. È importante non esagerare con le porzioni, ma nemmeno rinunciare a un buon piatto di pizza, facendo attenzione a rimuovere eventuali parti carbonizzate.

Il gelato, simbolo dell’estate, può essere gustato ogni giorno, sia a pranzo che a cena. L’importante è abbinare il dessert a una passeggiata, che aiuta a smaltire le calorie extra.

Con questi suggerimenti, bagnanti e turisti possono godere di un’estate all’insegna del gusto e della salute, senza rinunciare ai piaceri della tavola.

×