Italia divisa dal clima domani 17 agosto: caldo e umidità estrema in una regione, freschezza e 17 gradi in un’altra

Luisa Perdona

Agosto 16, 2025

Le condizioni meteorologiche in Italia stanno cambiando rapidamente nelle prossime ore. Tra il 17 e il 18 agosto alcune regioni vivranno un clima estremamente caldo, mentre altre godranno di temperature più miti. Questo contrasto è dovuto a differenze significative tra il Nord e il Sud della penisola, con picchi di umidità e calore che richiedono attenzione.

Caldo intenso in alcune regioni

Il 17 agosto alcune aree italiane raggiungeranno temperature record, con punte che supereranno i 38°C. L’umidità elevata renderà la percezione del caldo ancora più intensa, soprattutto nelle città del Centro-Sud. È consigliabile evitare le ore più calde per attività all’aperto e mantenere una buona idratazione per prevenire colpi di calore.

Zone più fresche e piacevoli

Al contrario, alcune regioni del Nord potranno godere di un clima più temperato, con temperature notturne che scenderanno fino a 17°C. Questo crea un contrasto notevole con le aree più calde, offrendo momenti di sollievo agli abitanti e ai turisti. Le zone collinari e montane in particolare beneficeranno di aria più fresca e ventilata.

Rischio temporali localizzati

L’instabilità atmosferica sarà accentuata soprattutto nelle regioni centrali e settentrionali. Sono previsti temporali isolati che potrebbero interessare alcune città e zone rurali, portando a piogge intense ma di breve durata. È importante monitorare le previsioni locali e prendere precauzioni durante spostamenti o attività all’aperto.

Consigli pratici per affrontare il caldo

Per affrontare al meglio il caldo intenso nelle regioni più calde, è fondamentale adottare alcune precauzioni. Bere molta acqua, indossare abiti leggeri e traspiranti, evitare sforzi fisici nelle ore più calde e preferire ambienti ventilati o climatizzati. Prestare attenzione ai bambini e agli anziani, categorie più vulnerabili agli sbalzi di temperatura.

×