Pensavi di saper riconoscere una bugia? La scienza dimostra che è solo un’illusione
La capacità di capire se qualcuno mente è stata sopravvalutata: uno studio dimostra che i segnali non verbali non funzionano e che la ricerca scientifica sul tema è piena di distorsioni. Ci piace credere di riuscire a capire quando qualcuno mente. Un’esitazione, uno sguardo che sfugge, una mano agitata: segnali che associamo da sempre alla menzogna. Ma la scienza dice che non funzionano. Né per i cittadini comuni, né per poliziotti addestrati, né per investigatori esperti. Uno studio pubblicato su Perspectives on Psychological Science dallo psicologo Timothy J. Luke smonta decenni di ricerca, rivelando che i metodi per smascherare le
Read more