Famiglia, lavoro e relazioni: cosa rende davvero felici secondo la ricerca di Harvard

Il Global Flourishing Study ha monitorato 200.000 persone in 22 Paesi per 5 anni: salute mentale, relazioni, lavoro e senso di appartenenza contano più del PIL. La felicità non è un miraggio da rincorrere, ma una condizione reale, raggiungibile e in molti casi destinata ad aumentare con l’età. È quanto emerge dai primi risultati del Global Flourishing Study, un progetto internazionale guidato dagli studiosi Tyler VanderWeele (Harvard) e Byron Johnson (Baylor University), pubblicato su Nature. La ricerca si basa su dati raccolti annualmente tra il 2022 e il 2027, su un campione di 200.000 persone in 22 Paesi, distribuiti su

Read more

Nuovo studio shock: smartphone prima dei 13 anni collegato a bassa autostima e ansia

Uno studio su oltre 100.000 giovani rivela che l’uso precoce del cellulare è legato a fragilità emotiva, bassa autostima e difficoltà nella gestione delle emozioni. Smartphone sì o no? E soprattutto: a che età è davvero opportuno regalarlo ai propri figli? È una delle domande più controverse che i genitori moderni si pongono, spesso senza avere risposte chiare. Ora una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of the Human Development and Capabilities, rilancia l’allarme con dati che non lasciano spazio a dubbi: consegnare un cellulare a un bambino sotto i 13 anni potrebbe influenzare negativamente la sua salute mentale nel

Read more

Scopri il mix di oli essenziali che allontana le zanzare senza chimica né irritazioni

Con pochi ingredienti e in pochi minuti puoi creare uno spray antizanzare naturale, sicuro per la pelle e rispettoso dell’ambiente, senza rinunciare all’efficacia. Durante le sere d’estate, le zanzare sembrano avere un solo obiettivo: rovinare ogni momento di relax all’aperto. Se sei stanco dei prodotti chimici che promettono miracoli ma lasciano la pelle irritata, puoi preparare uno spray naturale fai-da-te con ingredienti semplici e sicuri. È economico, sostenibile e puoi farlo in casa in meno di cinque minuti. Gli spray antizanzare industriali contengono spesso sostanze sintetiche che possono provocare reazioni allergiche, soprattutto nei soggetti più sensibili. Gli oli essenziali, al

Read more

Se mangi con calma potresti essere più intelligente (e non lo sai nemmeno)

Dietro l’abitudine di mangiare con calma si nasconde molto più di una buona digestione: neuroscienze e psicologia rivelano connessioni sorprendenti con l’intelligenza emotiva e il controllo mentale. Hai mai fatto caso a quella persona che al ristorante sembra assaporare ogni forchettata come se fosse un rito, mentre tu sei già al dolce? Potrebbe non essere solo questione di gusti. Il modo in cui mangiamo racconta molto del nostro cervello, delle nostre emozioni e della capacità di gestire lo stress. La scienza ha iniziato a studiarlo sul serio, con risultati che vanno ben oltre le solite mode salutiste. Le più recenti

Read more

Ricevi una chiamata dalla tua banca? Potrebbe essere un truffatore: attenti allo spoofing

Identità false, voci sintetiche, email con loghi autentici: lo spoofing sfrutta fiducia e abitudini digitali. Ma ci sono modi per evitarlo. Negli ultimi anni, tra virus, malware e ransomware, una tecnica subdola si è fatta spazio nel panorama delle truffe digitali: si chiama spoofing. E ha un solo scopo: farti credere che il messaggio, la chiamata o l’email ricevuta provenga da una fonte attendibile, quando in realtà è opera di un truffatore. Questa strategia si basa sul principio dell’inganno percettivo. Se il numero che compare sul display è quello della tua banca, chi metterebbe in dubbio la legittimità della telefonata?

Read more

Per 60 anni ci hanno detto di fare 10.000 passi al giorno: ma era tutto inventato

Un’analisi su oltre 150.000 persone rivela che camminare 7.000 passi al giorno è sufficiente per ridurre il rischio di morte, diabete e demenza. Pochi lo sanno, ma il numero dei 10.000 passi non nasce da uno studio medico. Viene dal Giappone degli anni Sessanta, dove un’azienda promuoveva un pedometro con lo slogan “manpo-kei”, che significa appunto “contapassi da 10.000”. L’intento era commerciale, non scientifico. Ma quel numero si è radicato nella cultura del benessere globale, trasformandosi in un obiettivo quotidiano condiviso da milioni di persone, spesso senza porsi domande sulla sua validità. Ora, una nuova revisione pubblicata su The Lancet

Read more

Test: Quale animale scegli d’istinto (volpe, delfino, aquila)? Il gioco dei 5 secondi che racconta istinto, empatia e ambizione più di mille parole

Sei pronto a metterti alla prova con un gioco psicologico lampo che può rivelare aspetti nascosti della tua personalità? A volte basta una scelta semplice e veloce per far emergere lati del carattere che non mostriamo tutti i giorni. In questo test, avrai davanti tre animali — la volpe, il delfino e l’aquila — ognuno simbolo di un diverso approccio alla vita, di un particolare tipo di energia e di un modo unico di affrontare sfide e relazioni. La regola è semplice: non pensarci troppo. Guarda le tre opzioni e scegli in meno di 5 secondi quella che ti attira

Read more

Carta acquisti INPS 2025: cosa cambia nei requisiti per ottenerla

La Carta Acquisti INPS resta un’importante misura di sostegno economico per le famiglie in difficoltà: una vera ancora di salvezza per anziani over65 e genitori di bambini sotto i 3anni. Nel 2025, però, i criteri per accedervi sono stati aggiornati: si parla di nuovi limiti ISEE, ulteriori condizioni patrimoniali, modalità di domanda e tutela normativa. Se intendi richiederla o sei già beneficiario, assicurati di conoscere tutte le novità per non rischiare esclusioni o ritardi nella fruizione del contributo. Chi può beneficiare della Carta Acquisti Il beneficio è riservato a due categorie distinte: i cittadini con almeno 65anni di età e

Read more

Asciugamani ruvidi e inutilizzabili? Prova questo metodo semplice (e funziona subito)

Detersivo, ammorbidente, calcare e asciugatura: ogni fase del lavaggio può rovinare la morbidezza degli asciugamani. Ma bastano pochi accorgimenti per recuperarli. Ti aspetti un tessuto morbido, accogliente, pronto a coccolare la pelle, e invece ti ritrovi con un asciugamano rigido come cartone. Capita più spesso di quanto si pensi, anche con prodotti nuovi appena acquistati. Il problema nasce da una serie di errori spesso commessi già dal primo lavaggio. A influire sono vari fattori: la durezza dell’acqua, l’eccesso di detersivo, l’uso sbagliato dell’ammorbidente e perfino l’asciugatura sbagliata. Il tessuto, soprattutto se in cotone, risente molto della presenza di calcare: le

Read more

Routine ferree e zero imprevisti? Il cervello ti sta mandando un messaggio chiaro

Dietro le abitudini quotidiane sempre identiche non si nasconde solo disciplina: il bisogno di controllo può diventare una risposta al caos del mondo. C’è chi fa colazione alle 7:15 con la solita tazza, cammina esattamente 20 minuti ogni sera, e spegne la luce alle 22:30 da anni. Tutto calcolato, tutto preciso. E se per molti può sembrare solo una mania da perfezionista, per la psicologia si tratta di una risposta profonda a un bisogno interiore: gestire l’incertezza. Il cervello, in fondo, preferisce sapere cosa accadrà, piuttosto che affrontare ogni giorno un’incognita. Le abitudini ripetute ogni giorno non sono solo una

Read more
×