Routine ferree e zero imprevisti? Il cervello ti sta mandando un messaggio chiaro
Dietro le abitudini quotidiane sempre identiche non si nasconde solo disciplina: il bisogno di controllo può diventare una risposta al caos del mondo. C’è chi fa colazione alle 7:15 con la solita tazza, cammina esattamente 20 minuti ogni sera, e spegne la luce alle 22:30 da anni. Tutto calcolato, tutto preciso. E se per molti può sembrare solo una mania da perfezionista, per la psicologia si tratta di una risposta profonda a un bisogno interiore: gestire l’incertezza. Il cervello, in fondo, preferisce sapere cosa accadrà, piuttosto che affrontare ogni giorno un’incognita. Le abitudini ripetute ogni giorno non sono solo una
Read more