Vuoi dormire meglio? Solo questi esercizi migliorano davvero il riposo notturno
Allenarsi la sera può aiutare a riposare meglio, ma l’intensità e il momento contano più di tutto. Praticare sport regolarmente ha effetti positivi ormai noti sulla salute generale. Ma quando si parla di sonno, la relazione è meno scontata. C’è chi giura che dopo una corsa si addormenta più in fretta, e chi invece passa ore a rigirarsi nel letto. Il motivo? Non conta solo muoversi, ma anche come e quando. La sera, infatti, è un orario critico: attività troppo intense possono interferire con il riposo, mentre quelle moderate sembrano avere l’effetto opposto, aiutando corpo e mente a rilassarsi. Le
Read moreGiornata mondiale delle epatiti: esperti chiedono di potenziare gli screening
Il 1° agosto 2025, Adnkronos sottolinea l'importanza di test diagnostici per combattere HCV, HBV e HDV, promuovendo salute pubblica e prevenzione delle malattie infettive.
Read moreMal di testa in vacanza: le cause e i consigli dell’esperta per prevenirlo
Giubileo dei giovani: al Circo Massimo migliaia di confessioni per avvicinarsi a Dio
Mal di testa in vacanza: l’esperta spiega il ruolo di altitudine e clima
Il mal di testa in vacanza: fattori scatenanti e consigli per prevenirlo secondo la dottoressa Cevoli dell'IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.
Read moreAuto si schianta sulla linea ferroviaria, conducente rimane illesa
Stress cronico o semplice ansia? Ecco come capire se rischi davvero la salute
Sentirsi sotto pressione è normale, ma ignorare i sintomi potrebbe compromettere la tua salute. Essere stressati è qualcosa che tocca chiunque. Una reazione fisiologica a pressioni quotidiane, scadenze, problemi familiari o lavorativi. Fin qui, tutto normale. Ma quando la mente comincia a vacillare e il corpo lancia segnali troppo forti per essere ignorati, è il momento di fermarsi. Perché lo stress non è solo una sensazione, è un fenomeno concreto che può lasciare tracce nella salute, nel comportamento e nella qualità della vita. Sudorazione fredda, nervosismo, difficoltà a dormire o a concentrarsi: sintomi che in tanti tendono a minimizzare, pensando
Read more