Sempre più giovani in terapia: così lo psicologo è diventato parte della vita quotidiana
Nel 2025 sempre più italiani si rivolgono allo psicologo non solo per affrontare ansia o depressione, ma per conoscersi meglio, superare blocchi emotivi e vivere con maggiore consapevolezza. Una volta si sussurrava, oggi lo si dice senza vergogna: “vado dallo psicologo”. Nel 2025 è un’espressione sempre più comune tra adolescenti, lavoratori e genitori, in un’Italia che sta finalmente superando decenni di pregiudizi. Non si tratta più di un gesto legato a un disagio grave, ma di una scelta attiva per vivere meglio, conoscersi e trovare equilibrio. Negli ultimi dodici mesi, la richiesta di supporto psicologico è cresciuta in modo costante.
Read more