Carlo D’Attanasio rilasciato in Papua Nuova Guinea, la compagna: “È finita”

La liberazione di Carlo D'Attanasio dopo cinque anni in Papua Nuova Guinea porta gioia e speranza alla famiglia, mentre Juanita mantiene cautela per il ritorno del marito.

Read more

Superenalotto: estrazione dei numeri vincenti del 31 luglio 2025

Due vincitori del SuperEnalotto portano a casa 31.692,67 euro ciascuno, mentre il jackpot sale a 32,8 milioni di euro dopo l'estrazione del 31 luglio 2025.

Read more

Caso Garlasco: la madre di Sempio afferma di non aver mai visto il pompiere a Vigevano

La madre di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, mette in discussione le affermazioni di Antonio, ex vigile del fuoco, durante un'intervista sul caso di Garlasco.

Read more

Quali sono le differenze tra whatsapp e telegram? vantaggi e svantaggi

WhatsApp e Telegram sono due delle applicazioni di messaggistica più popolari al mondo, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. Se ti stai chiedendo quale delle due sia più adatta alle tue esigenze, è fondamentale comprendere le differenze tra le due piattaforme. In questo articolo, esploreremo le principali caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di WhatsApp e Telegram, per aiutarti a fare una scelta informata. Funzionalità e interfaccia utente WhatsApp, lanciata nel 2009, offre un’interfaccia semplice e intuitiva, ideale per comunicazioni rapide con amici e familiari. Supporta messaggi di testo, chiamate vocali e video, condivisione di foto e video, e offre

Read more

Incidente mortale sull’A32: un morto e quattro feriti sulla Torino-Bardonecchia

Un incidente stradale sull'autostrada A32 provoca un morto e quattro feriti, con un'auto che procede contromano. Le autorità indagano sulle cause e monitorano la situazione.

Read more

West Nile: in Italia registrati 89 casi dall’inizio dell’anno, 57 in più in una settimana

Aumento preoccupante dei casi di West Nile Virus in Italia: 89 infetti e 8 decessi segnalati al 31 luglio 2025, con diffusione in 31 province di 10 regioni.

Read more

Stacca il caricabatterie: il trucco per risparmiare fino a 100 euro in bolletta

Il consumo fantasma pesa fino al 10% sulle spese di casa: come evitarlo con accorgimenti semplici. C’è un’abitudine apparentemente innocua che molti compiono ogni giorno: lasciare il caricabatterie del telefonoattaccato alla presa anche dopo aver scollegato il dispositivo. Una disattenzione comune, rapida, che spesso accompagna l’uscita di casa o la fretta del mattino. Eppure, quel piccolo trasformatore, anche a vuoto, continua a consumare energia. È ciò che tecnici ed esperti chiamano consumo fantasma, ovvero l’energia elettrica assorbita da dispositivi elettronici collegati ma non in uso. La somma di queste piccole dispersioni, moltiplicata per tutti i giorni dell’anno e per ogni

Read more

A Palermo cresce l’allerta per la sicurezza, Confcommercio chiede il ritorno del poliziotto di quartiere

La presidente di Confcommercio Palermo, Patrizia Di Dio, denuncia la crescente insicurezza nella città e propone un aumento della presenza delle forze di polizia per affrontare l'emergenza.

Read more

West Nile: Fism esprime apprezzamento per il lavoro del Dipartimento di Prevenzione del ministero della Salute

La Federazione delle Società Medico-Scientifiche Italiane elogia le iniziative del Ministero della Salute per la prevenzione e sorveglianza dei virus West Nile e Usutu.

Read more

Il tumore del polmone: cause, sintomi e opzioni di trattamento disponibili

Il tumore al polmone rappresenta una delle principali cause di mortalità globale, con oltre 44.800 nuovi casi in Italia nel 2024 e un'importanza cruciale per diagnosi e prevenzione.

Read more
×