West Nile: i medici avvertono, oltre 250mila morti annue per malattie climatiche entro il 2050
La Società Italiana di Medicina Ambientale avverte sui rischi sanitari dei cambiamenti climatici, evidenziando la diffusione di malattie infettive e la necessità di interventi urgenti per la salute pubblica.
Read moreA che ora bere caffè per vivere più a lungo? La risposta è in questo studio
Una ricerca su 40.725 persone ha identificato il momento ideale della giornata per consumare caffè senza rischi Il caffè, bevanda simbolo della routine quotidiana in Italia e nel mondo, continua a essere al centro di studi scientifici che ne analizzano gli effetti sull’organismo. Se è noto che consumarlo regolarmente può ridurre il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 e non incide negativamente su quello cardiovascolare, ora la scienza è andata oltre. Un gruppo di ricercatori ha individuato l’orario preciso in cui bere caffè apporta il massimo beneficio per la salute del cuore. A suggerirlo è uno studio pubblicato sull’European
Read moreStrage di Corinaldo: Cavallari estradato dalla Spagna è giunto in Italia
Caso Garlasco: la madre di Sempio denuncia la perdita di casa e lavoro per Andrea
Test salute: scegli un’immagine e scopri qual è il tuo punto debole da monitorare
Nella frenesia quotidiana è facile ignorare piccoli segnali del nostro corpo. Un leggero affaticamento, qualche mal di testa di troppo, difficoltà digestive o dolori muscolari che archiviamo con un “passerà”. Ma spesso, proprio quei segnali silenziosi ci indicano dove dovremmo prestare più attenzione alla nostra salute. Attraverso questo test visivo, potrai scoprire in modo semplice e immediato qual è la parte del tuo organismo che potrebbe richiedere più cura. Osserva le immagini e scegli quella che ti colpisce di più: la prima che attira il tuo sguardo, che ti fa sentire qualcosa o che ti rappresenta. Non è un esame
Read moreSimonetta Cesaroni: retroscena e dattiloscritto inedito nel libro ‘L’intrigo di via Poma’
Caldo Africano: la tregua finisce ad agosto, torna la calura feroce
Una tregua che sembra eterna, ma non durerà oltre la prima settimana d’agosto L’estate italiana di fine luglio ha vestito il Paese di un clima quasi vintage: cieli limpidi, vento rinfrescante e temperature contenute sotto i 32°C anche al sud. Questo sollievo ha il volto dell’anticiclone delle Azzorre, tornato a dominare e a spingere ai margini l’invasivo anticiclone africano. L’atmosfera è respirabile, le notti sono miti e la sensazione generale è di benessere. Tuttavia, i centri di calcolo meteo avvertono che questa condizione favorevole non sarà eterna: già dalla fine della prima settimana di agosto, un impulso di aria fresca
Read more