Solo un bambino su tre nuota in sicurezza: il pediatra propone sport salvavita a scuola

Il pediatra Italo Farnetani lancia un allarme sulla sicurezza in acqua dei bambini, proponendo corsi di nuoto nelle scuole per prevenire l'annegamento.

Read more

Solo 1 su 20 risolve questo test matematico: il test visivo delle addizioni che confonde il web

Sembra banale, ma il trucco è tutto nei dettagli: scopri se riesci a risolvere il rompicapo matematico più condiviso del momento. Tra i tanti test d’intelligenza che popolano i social, questo ha attirato l’attenzione di migliaia di utenti perché in apparenza sembra facilissimo, ma in realtà nasconde un inganno logico che spiazza anche chi è molto abituato ai quiz numerici. Il tutto si gioca su un’immagine fatta di omini, annaffiatoi e scale, con quattro addizioni visive, di cui una è un quesito finale. Eppure, secondo chi l’ha condiviso, solo 1 persona su 20 riesce a indovinare il risultato corretto al

Read more

Grasso addominale: perché è pericoloso e come ridurlo in 8 settimane con dieta e movimento

Il grasso addominale è il più pericoloso per la salute: aumenta il rischio di diabete e infarto. Con dieta e movimento si può ridurre in poche settimane. Il grasso addominale è spesso considerato un fastidio estetico, ma in realtà rappresenta uno dei fattori di rischio più seri per la salute generale. A differenza del grasso sottocutaneo, quello viscerale si deposita in profondità, intorno a organi vitali come fegato, intestino e pancreas. È metabolicamente attivo, rilascia ormoni e molecole infiammatorie e può favorire l’insorgenza di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2, pressione alta, sindrome metabolica e steatosi epatica. Ridurlo non è

Read more

Bonus Asilo Nido 2025: circolare INPS blocca i pagamenti senza il modulo giusto

Molte famiglie stanno riscontrando ritardi nei rimborsi del Bonus asilo nido 2025, nonostante le domande siano state formalmente accolte. La causa principale di questi blocchi è la mancata presentazione di un documento fondamentale: la prova del pagamento tracciabile delle rette. Scopriamo insieme cosa è cambiato e come risolvere la situazione. Cosa è cambiato nel 2025 Fino allo scorso anno, bastava che uno dei genitori avesse sostenuto la spesa per l’asilo nido, anche se non coincideva con il richiedente del bonus. Tuttavia, una recente circolare ha introdotto una novità importante: il rimborso è concesso solo se il pagamento risulta effettuato dal

Read more

Google Maps alla guida? Se lo tocchi rischi grosso: cosa prevede la nuova legge

Il nuovo codice della strada vieta l’uso manuale di dispositivi elettronici alla guida: Google Maps compreso. Rischi fino a 1.400 euro di multa e sospensione della patente. Con l’entrata in vigore del nuovo codice della strada, cambia radicalmente il modo in cui si può usare il telefono mentre si è al volante. L’obiettivo dichiarato è quello di ridurre le distrazioni, che restano tra le prime cause di incidenti in Italia. Chi guida non potrà più toccare lo schermo dello smartphone nemmeno per consultare una mappa o rifiutare una chiamata: il solo gesto può bastare per far scattare sanzioni salate e

Read more

Assegno di Inclusione agosto 2025: ecco cosa succede davvero a fine mese

Aggiornamento sul pagamento dell’Assegno di Inclusione (ADI) per il mese di agosto 2025, inclusi eventuali arretrati, scadenze per il rinnovo e il bonus ponte da 500 €. Date ufficiali di pagamento Il pagamento ordinario per chi già riceve l’ADI è previsto intorno al 15 agosto 2025, con accrediti anticipati in alcuni casi Chi ha fatto domanda ad agosto 2025 e attende il primo accredito lo riceverà entro giovedì 14 agosto 2025 Per i già beneficiari, il rinnovo mensile sarà disponibile sulla Carta ADI entro mercoledì 27 agosto 2025 Chi vuole continuare a ricevere l’ADI: scadenze e rinnovo I nuclei che hanno

Read more

Se adori i gatti, queste destinazioni ti faranno impazzire: la numero 4 è in Italia

I gatti sono protagonisti assoluti in queste 5 destinazioni tra Europa, Asia e Italia: qui la loro presenza è parte integrante della vita cittadina e delle tradizioni popolari. I gatti sono tra gli animali più presenti nelle nostre case: silenziosi, eleganti, autonomi. Alcuni li accudiscono sul divano, altri li ammirano da lontano. Ma esistono luoghi nel mondo dove i felini non vivono solo tra le mura domestiche: sono parte integrante della cultura, delle abitudini quotidiane e dell’immaginario collettivo. Alcune città li ospitano per strada, li celebrano nei musei, li raccontano attraverso leggende tramandate. In certi casi, ne portano persino il

Read more

Se accarezzi ogni cane che incontri per strada, potresti avere queste 7 qualità psicologiche

Secondo uno studio universitario, chi si ferma ad accarezzare i cani mostra qualità come empatia, apertura mentale e intelligenza emotiva. Ecco cosa dice la psicologia. Cammini per strada, vedi un cane e senti l’impulso di fermarti ad accarezzarlo. Ti capita di passare ore a giocare con il cane di amici o parenti? Secondo un studio condotto negli Stati Uniti e confermato da esperti clinici, questo comportamento non è casuale. Interagire con un cane non solo riduce lo stress e aiuta la regolazione emotiva, ma sembra anche riflettere tratti della personalità ben precisi. L’indagine condotta dalle università della Florida, Carroll e

Read more

Auto elettriche e nausea: ecco cosa dice davvero la scienza

Negli ultimi anni, la diffusione delle auto elettriche è cresciuta rapidamente grazie ai numerosi vantaggi ambientali e tecnologici. Tuttavia, un fenomeno curioso e spesso sottovalutato riguarda alcuni guidatori e passeggeri che avvertono nausea o malessere durante la guida o l’utilizzo di veicoli elettrici. Ma perché succede? E come è possibile contrastare questo disagio? Perché alcune persone provano nausea nelle auto elettriche? La nausea in auto elettrica è legata principalmente a fattori sensoriali e neurologici. Le auto elettriche sono note per la loro guida fluida e silenziosa, con accelerazioni molto lineari e senza vibrazioni tipiche dei motori a combustione. Questa assenza

Read more

Se ami questo colore potresti avere un QI sopra la media: parola dell’intelligenza artificiale

Secondo un’IA esperta in stili cognitivi, alcune preferenze cromatiche ricorrono tra le persone con QI molto alto: dal blu al grigio, ecco i colori che stimolano le menti più analitiche. Una recente analisi condotta con il supporto di un modello di intelligenza artificiale specializzato in neuroscienze cognitive ha portato alla luce un dato curioso: esistono colori ricorrenti tra le preferenze di chi presenta un quoziente intellettivo elevato. Non si tratta di una regola, né di una verità assoluta, ma di una tendenza osservata su migliaia di dati raccolti e processati. L’IA ha identificato quattro colori principali, accomunati dalla loro relazione

Read more
×