Perché restare delusi fa così male? Psicologi e neuroscienziati spiegano tutto

Non è solo una reazione emotiva: la delusione ci obbliga a confrontarci con le nostre aspettative più profonde. La delusione nasce nel momento esatto in cui la realtà si scontra con ciò che avevamo immaginato. A volte basta un gesto mancato, una parola che non arriva, una promessa che si spezza all’improvviso. Il dolore non sta solo nell’evento, ma nella frattura silenziosa che crea dentro: quella tra l’aspettativa e ciò che è stato. Ed è lì che si rivela per ciò che è davvero — non solo un’emozione, ma uno specchio spietato. Ci mostra quanto credevamo, quanto ci eravamo esposti,

Read more

Il segreto di chi resta in forma a 60 anni? Questo esercizio semplice che puoi fare ovunque

Tre minuti al giorno per allenare tutto il corpo, migliorare la postura e ridurre stress e dolori. Non serve iscriversi in palestra, acquistare attrezzi costosi o seguire programmi complicati. A volte, il vero cambiamento inizia da un gesto minuscolo. Il plank, esercizio statico spesso sottovalutato, è tra i più efficaci per rafforzare il corpo nella sua totalità. E non importa l’età: funziona a 25 come a 65 anni. Tre minuti al giorno possono bastare. Non per scolpire un addome da copertina, ma per migliorare l’equilibrio, ridurre i dolori alla schiena, camminare meglio, stare seduti senza crollare. E anche per rilassare

Read more

Forest‑bathing in Italia: come tre giorni nel bosco possono aumentare vitalità, ottimismo e gratitudine

Immaginate di camminare lentamente in un bosco, con i raggi del sole che filtrano tra i rami, l’odore di resina che riempie l’aria e il fruscio delle foglie che accompagna ogni passo. Nessun telefono, nessuna distrazione, solo il ritmo naturale del respiro che si armonizza con quello del mondo attorno. Questo è il forest-bathing, una pratica nata in Giappone con il nome di shinrin-yoku e che oggi ha conquistato anche l’Italia, trasformandosi in un’esperienza capace di migliorare il benessere psicologico e fisico. Non è una semplice passeggiata nel verde: significa fermarsi, ascoltare, osservare, lasciarsi avvolgere dal bosco senza fretta. Tre

Read more

Tre fasi silenziose che portano all’isolamento: l’allarme degli esperti su migliaia di adolescenti

Tre fasi, segnali difficili da leggere e il rischio che scuola e famiglia non riescano a intervenire in tempo. È un disagio che si muove silenzioso tra i corridoi delle scuole e le stanze dei ragazzi. Ha un nome giapponese, hikikomori, ma parla ormai anche italiano: si stima che a vivere una qualche forma di ritiro sociale siano oltre 200mila adolescenti nel nostro Paese. Matteo Crepaldi, esperto del fenomeno, ne ha descritto dinamiche, segnali e possibili interventi in una lunga intervista che mette a fuoco anche il ruolo della scuola, oggi più che mai centrale nel riconoscere i primi segnali

Read more

Vivi più a lungo senza fare sport: i 14 movimenti che attivano il metabolismo ogni giorno

Dalla camminata mentre si telefona agli squat in cucina: così la termogenesi NEAT migliora salute e metabolismo. Il movimento quotidiano, anche senza attività sportiva strutturata, può avere un impatto profondo sulla salute metabolica, sulla longevità e sulla prevenzione di malattie croniche. Lo conferma la scienza, lo sottolineano fisioterapisti e medici, lo sperimentano ogni giorno milioni di persone che non vanno in palestra ma non stanno mai fermi. È il principio della NEAT, acronimo di non-exercise activity thermogenesis: si riferisce a tutte le attività che consumano energia ma non sono considerate esercizio fisico vero e proprio. Muoversi nel quotidiano, in modo

Read more

Psicoterapia con il contributo INPS: chi può ricevere fino a 1.500 euro per le sedute

Il nuovo bonus per le sedute di psicoterapia sarà attivo fino al 14 novembre: accessibile solo con Isee sotto i 50mila euro. L’INPS, in accordo con il Ministero della Salute, ha ufficializzato il calendario per presentare la domanda del contributo destinato alle sessioni di psicoterapia. A partire dal 15 settembre 2025 e fino al 14 novembre, i cittadini con un Isee non superiore a 50.000 euro potranno fare richiesta attraverso il portale ufficiale dell’ente. Il sostegno economico si inserisce nel contesto di una crescente domanda di assistenza psicologica in Italia, dopo anni in cui fragilità emotive, ansia e stress sono

Read more

Il fascino dei manipolatori: come riconoscerli prima che rovinino la tua autostima

Non urlano e non minacciano: si mimetizzano tra amici e partner, ma la psicologia li conosce bene. Non serve alzare la voce per controllare qualcuno. Alcune delle forme più insidiose di manipolazione psicologica si manifestano attraverso sorrisi, gesti premurosi, parole scelte con cura. I manipolatori emotivi non sono figure da film, ma persone reali che si muovono nel quotidiano usando strategie precise per orientare il comportamento altrui. È un meccanismo che si insinua lentamente, senza dichiarazioni esplicite, ma con effetti profondi: confusione mentale, dubbio costante, senso di colpa. E quando te ne accorgi, spesso è tardi. Gli studi di psicologia

Read more

Salute mentale e sport: l’ambiente in cui ti alleni è più importante dello sforzo fisico

Fare attività fisica migliora il corpo, ma è l’ambiente in cui ti muovi a determinare l’impatto sulla psiche: lo rivela uno studio dell’Università della Georgia. Che l’attività fisica sia un alleato prezioso della salute cardiovascolare è ormai un dato consolidato. Camminare, correre, andare in bici o ballare: chi si muove regolarmente vive in media più a lungo e con meno problemi cronici. Ma accanto ai benefici fisici, emerge con forza un altro aspetto spesso trascurato: il ruolo che ambiente, significato e modalitàdell’allenamento hanno sulla salute mentale. Lo sottolinea una recente analisi dell’Università della Georgia, pubblicata su Medicine & Science in

Read more

Rivoluzione per la tua mente: così l’Intelligenza Artificiale e la stimolazione cerebrale promettono di potenziare la concentrazione… senza muoverti dal divano

Immagina di poter potenziare il tuo cervello come se stessi andando in palestra, ma restando comodamente seduto sul divano di casa. Fantascienza? Forse fino a ieri. Oggi, invece, la ricerca apre scenari che sembrano usciti da un romanzo futuristico ma che sono già realtà. Un team dell’Università del Surrey, insieme all’Università di Oxford e alla società Cognitive Neurotechnology, ha sviluppato un sistema capace di rivoluzionare il modo in cui miglioriamo la nostra attenzione. Il segreto? Stimolazione cerebrale non invasiva combinata con intelligenza artificiale, un connubio che promette di trasformare la concentrazione in qualcosa che si può “allenare” quotidianamente, senza fatica

Read more

Ikea lo fa di nuovo: arriva il piatto ufficiale per le polpette e scatena la corsa in negozio

Chi avrebbe mai immaginato che un semplice piatto potesse suscitare tanta curiosità? Eppure, quando si parla di Ikea, nulla è mai davvero banale. Dopo aver rivoluzionato le nostre case con mobili componibili e accessori diventati simbolo di funzionalità, il colosso svedese ha deciso di sorprendere ancora una volta con un oggetto che unisce design, tradizione e ironia: il primo piatto ufficiale dedicato alle celebri polpette svedesi. Non si tratta di un accessorio qualunque, ma di un oggetto pensato per trasformare il momento del pasto in una piccola esperienza teatrale. L’idea è chiara: non solo gustare le Köttbullar, ma vivere un

Read more
×