Mantenimento per il cane dopo la separazione? Ecco cosa dice la legge italiana
In caso di separazione, il partner che tiene cane o gatto non può ottenere un assegno di mantenimento, salvo accordo tra le parti. Possibile però la ripartizione delle spese. Quando una coppia si separa, la gestione degli animali domestici può diventare un tema delicato quanto quello dei beni comuni. Cani, gatti e altri animali da compagnia necessitano di cure, attenzioni e spese continue, indipendentemente dal fatto che il legame tra i partner sia finito. Ma cosa succede quando non c’è un accordo? E soprattutto: chi si occupa delle spese dopo la rottura? Sul punto, l’ordinamento italiano non ha ancora una
Read more