Legge 104, in arrivo cambiamenti importanti: cosa rischiano davvero famiglie e lavoratori

La Legge 104 del 1992 è da decenni un pilastro fondamentale per garantire assistenza, integrazione e diritti alle persone con disabilità grave e alle loro famiglie. Ma il contesto evolve, e con esso anche le esigenze delle persone chiamate a beneficiarne. Dal 2025, grazie al nuovo “Decreto Disabilità” (D.Lgs. 62/2024), arriveranno una serie di interventi importanti per modernizzare e rendere più efficace il sistema di accertamento e sostegno previsto dalla 104. Vediamo nel dettaglio le novità in arrivo, e come potrebbero trasformare l’esperienza di chi chiede aiuto alla legge. 1. Semplificazione degli accertamenti e nascita del “Progetto di Vita” A

Read more

Lo psicologo sotto l’ombrellone: sul Gargano sedute gratis che stanno incuriosendo tutti

Lo psicologo Alessandro Iacubino propone un ascolto gratuito e informale sulle spiagge del Gargano, per abbattere i pregiudizi sulla salute mentale e avvicinare le persone a una conversazione aperta. Offrire uno spazio di ascolto gratuito, senza sedute o terapia, direttamente sulle spiagge del Gargano. È l’idea messa in pratica da Alessandro Iacubino, psicologo di Apricena, che si è trasferito all’ombra degli ombrelloni per avvicinare le persone a temi delicati come la salute mentale. L’iniziativa si muove lontano dagli studi clinici, proponendo un contatto semplice, diretto e alla portata di tutti. Psicologo sotto l’ombrellone: ascolto senza filtri Dal primo pomeriggio, ogni

Read more

Italia divisa dal clima domani 17 agosto: caldo e umidità estrema in una regione, freschezza e 17 gradi in un’altra

Le condizioni meteorologiche in Italia stanno cambiando rapidamente nelle prossime ore. Tra il 17 e il 18 agosto alcune regioni vivranno un clima estremamente caldo, mentre altre godranno di temperature più miti. Questo contrasto è dovuto a differenze significative tra il Nord e il Sud della penisola, con picchi di umidità e calore che richiedono attenzione. Caldo intenso in alcune regioni Il 17 agosto alcune aree italiane raggiungeranno temperature record, con punte che supereranno i 38°C. L’umidità elevata renderà la percezione del caldo ancora più intensa, soprattutto nelle città del Centro-Sud. È consigliabile evitare le ore più calde per attività

Read more

Questa spezia comune abbassa la pressione più di una camminata: la usi già in cucina?

L’ipertensione è uno dei problemi più diffusi al mondo e rappresenta un fattore di rischio importante per cuore e cervello. Normalmente i medici consigliano di seguire una dieta equilibrata, ridurre il sale, fare attività fisica regolare e, nei casi necessari, assumere farmaci. Negli ultimi anni però la scienza ha iniziato a studiare con più attenzione anche l’efficacia di alcuni alimenti e spezìe nel controllo della pressione. Fra queste, una in particolare ha attirato l’interesse dei ricercatori: la cannella. Diversi studi clinici hanno mostrato che un consumo regolare di cannella può contribuire ad abbassare la pressione sistolica e diastolica, soprattutto nelle

Read more

IKEA: l’edizione limitata del mobile che tutti vogliono per il bagno (corri a prenderlo sta terminando)

Il mobile blu IVÖSJÖN di IKEA, in edizione limitata, combina linee pulite, materiali sostenibili e un design intuitivo che trasforma il bagno in un ambiente ordinato e armonioso. Il mobile blu IVÖSJÖN di IKEA, proposto in edizione limitata, porta nel bagno un equilibrio raro tra estetica e funzionalità. Ideato per rispondere alle esigenze di chi ha spazi ridotti, sfrutta al meglio la verticalità senza rinunciare a un design capace di integrarsi in contesti diversi. Il colore blu intenso, uniforme su ogni lato, trasmette una sensazione di calma e ordine, mentre la scelta di realizzarlo con oltre il 50% di plastica

Read more

Boomer blaming e ansia climatica: il dolore nascosto dietro la rabbia dei giovani

Il boomer blaming non è solo uno sfogo: è il sintomo di un lutto collettivo per un futuro incerto. Psicologia e dati mostrano come ansia climatica e precarietà alimentino questo malessere generazionale. Il fenomeno del boomer blaming è emerso negli ultimi anni come una forma di accusa rivolta dai giovani alle generazioni precedenti, colpevoli — secondo questa percezione — di aver lasciato un mondo più povero di certezze. Non si tratta solo di mancanza di opportunità economiche, come la difficoltà di acquistare una casa o di ottenere un lavoro stabile. È un sentimento più profondo, che intreccia precarietà e ansia

Read more

Relazione uomo-animale: il segreto psicologico per combattere ansia e stress

La relazione tra uomo e animale, radicata nella storia, può portare benefici alla salute mentale. Empatia, conoscenza del comportamento e rispetto sono alla base di un rapporto armonioso e duraturo. La relazione tra esseri umani e animali affonda le sue radici in epoche antiche, con tracce evidenti nelle culture di ogni continente, dalla mitologia alle cronache storiche. Oggi, oltre alla dimensione affettiva, cresce l’attenzione verso il ruolo che questo legame può avere sulla salute emotiva e psicologica delle persone. Studi scientifici mostrano che interagire con un animale può ridurre ansia, depressione e sensazione di isolamento, rafforzando la percezione di appartenenza

Read more

Non basta passeggiare: come camminare davvero allunga la vita secondo Garattini

A 96 anni, il fondatore del Mario Negri spiega perché la camminata intensa è il segreto della longevità. Quando Silvio Garattini prende parola su salute e stile di vita, il silenzio si fa spontaneo. Non solo per l’autorevolezza scientifica — è il fondatore dell’Istituto Mario Negri e una delle voci più rispettate della medicina italiana — ma anche perché le sue parole, a 96 anni, arrivano da chi continua a vivere con energia e lucidità sorprendenti. Secondo lui, vivere a lungo e in salute non dipende solo dai farmaci o dalla genetica, ma da abitudini quotidiane. In cima alla lista?

Read more

Genitori troppo presenti? Ecco 6 errori che rovinano l’autostima dei figli senza volerlo

Troppe attenzioni, zero libertà: il rischio nascosto dietro i gesti d’amore dei genitori. “Ti aiuto io” può sembrare una frase d’amore, e spesso lo è. Ma quando diventa la risposta automatica a ogni difficoltà, qualcosa si rompe nel delicato equilibrio tra genitore e figlio. In molte famiglie, con le migliori intenzioni, si finisce per sostituirsi ai figli, togliendo loro l’opportunità di provare, sbagliare, crescere. Il risultato? Ragazzi insicuri, spaventati dall’errore, convinti di non essere abbastanza. Il bisogno di supporto non va confuso con il controllo. Secondo numerosi psicologi dell’età evolutiva, l’eccessiva protezione può limitare lo sviluppo dell’autonomia. E questo, nel

Read more

Conserve fatte in casa e botulino: l’errore che molti fanno e può essere fatale

Casi in Calabria e Sardegna riaccendono l’allarme: tutto ciò che bisogna sapere sul botulismo. Negli ultimi giorni, nuovi casi in Calabria e Sardegna hanno riportato al centro dell’attenzione pubblica un pericolo spesso sottovalutato: l’intossicazione da botulino. Un rischio reale, silenzioso, che si annida soprattutto nelle conserve alimentari preparate in casa in modo non corretto. Il Clostridium botulinum, responsabile del botulismo, è un microrganismo capace di produrre una delle tossine naturali più letali conosciute. Eppure, basterebbe seguire alcune regole semplici ma precise per evitarne la contaminazione. Il problema è che il botulino non si vede, non si sente, non ha odore.

Read more
×