Burnout, il nemico silenzioso: il giorno in cui il lavoro ha smesso di avere senso

Stress, esaurimento e cinismo sul lavoro: il burnout è una sindrome seria e sempre più diffusa. Ogni giorno migliaia di lavoratori convivono con una stanchezza che non passa neanche nei weekend, una perdita di motivazione che svuota, un senso crescente di distanza emotiva dal proprio mestiere. Spesso si pensa sia solo stress. In realtà potrebbe trattarsi di burnout, una sindrome riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come conseguenza diretta dello stress cronico non gestito in ambito lavorativo. Non è una malattia, ma un fenomeno occupazionale che può trasformarsi in qualcosa di molto più grave, se ignorato. Dietro la parola “burnout” —

Read more

Quando tutto sembra crollare, queste parole possono salvarti: ecco quali ripetere

Le parole che dici a te stesso nei momenti più bui possono diventare la tua ancora. C’è un momento, nella vita di chiunque, in cui la fatica di andare avanti si scontra con la tentazione di lasciarsi andare. È quell’istante in cui l’idea di mollare sembra più reale di ogni altra possibilità. E no, non è una debolezza. È un passaggio comune, umano, inevitabile. Ciò che cambia davvero tra chi si ferma e chi riesce a resistere non è la forza o la disciplina, ma le parole che si dice in silenzio, quando nessuno ascolta. Le frasi che ci ripetiamo

Read more

Il mistero di chi non dice mai “ti amo”: la scienza rivela cosa accade nel cervello

Paure radicate nell’infanzia, difese invisibili e meccanismi cerebrali spiegano perché, per molti, quelle tre parole restano impronunciabili anche quando l’amore è reale. Ti è mai capitato di essere con qualcuno che ti dimostra affetto in mille modi diversi, ma quando arriva il momento di pronunciare quelle tre parole, resta in silenzio? O forse sei proprio tu a sentirle bloccate tra il cuore e la bocca, come se ci fosse un filtro invisibile. Non si tratta di freddezza o mancanza di sentimento. La psicologia moderna sta spiegando questo fenomeno, che tocca milioni di coppie, come il risultato di strategie di difesa

Read more

“Kid rotting”: perché sempre più genitori lasciano i figli liberi di annoiarsi in estate

Sempre più famiglie scelgono di ridurre le attività programmate per lasciare ai figli tempo libero e noia creativa, riscoprendo il valore dell’autonomia e del gioco spontaneo. Negli ultimi anni, l’estate dei bambini si è trasformata in un’agenda fitta di impegni: centri estivi, corsi di inglese, laboratori di arte, sport, coding. L’idea diffusa è che riempire ogni ora sia la strada giusta per una crescita completa. Eppure, una nuova generazione di genitori – spesso nati negli anni ’80 e ’90 e cresciuti tra biciclette, cortili e pomeriggi senza orari – sta riscoprendo il valore del tempo libero. Il New York Times

Read more

Meteo, ondata di caldo africano: temperature fino a 38°C in tutta Italia, ecco le previsioni

Italia sotto l’assalto del caldo africano: temperature fino a 38°C Un’ondata di calore proveniente dal Nord Africa sta investendo l’Italia, portando temperature estreme in molte regioni. Le previsioni indicano picchi fino a 38°C, con afa persistente e condizioni meteo stabili. Questo fenomeno è causato dall’espansione dell’anticiclone subtropicale africano, che determina stabilità atmosferica e temperature superiori alla media stagionale. Quando finirà il caldo africano? Secondo gli esperti, l’ondata di calore dovrebbe attenuarsi nei prossimi giorni, con un graduale abbassamento delle temperature. Tuttavia, è consigliabile monitorare le previsioni meteo aggiornate per avere informazioni precise sulla fine dell’ondata di caldo. Consigli per affrontare

Read more

Crisi adolescenziale: i segnali che i genitori non devono ignorare

Dalla ricerca di identità alla ribellione, dai cambiamenti emotivi alle sfide familiari: cosa accade durante l’adolescenza e come offrire un supporto efficace. L’adolescenza è un passaggio cruciale della vita, spesso percepito come un terreno incerto, dove cambiamenti fisici, emotivi e sociali si intrecciano. In questa fase, ragazzi e ragazze si trovano a costruire la propria identità, affrontando nuove responsabilità e tensioni che possono sfociare in una vera e propria crisi adolescenziale. Capire i segnali, le cause e le possibili soluzioni permette a genitori, insegnanti e figure di riferimento di accompagnare i giovani in un percorso di crescita più sereno. Segnali

Read more

Nervosismo e irritabilità, ecco cosa li scatena e come puoi fermarli subito

Dalla mancanza di sonno alle carenze nutrizionali, fino allo stress cronico: le cause che possono scatenare reazioni sproporzionate e come intervenire per riportare equilibrio. Sentirsi “nervosi” o dire “oggi sono irritabile” è un’esperienza comune a persone di tutte le età. Si tratta di una condizione in cui il corpo e la mente entrano in uno stato di tensione, rispondendo in modo accentuato a stimoli che normalmente non avrebbero lo stesso effetto. Queste reazioni possono essere temporanee o diventare ricorrenti, influenzando la vita lavorativa, familiare e sociale. Conoscere le cause permette di intervenire in maniera mirata, evitando che la situazione peggiori

Read more

Pressione alta, le bevande del mattino che salvano il cuore: meglio del caffè

Dal tè verde ai caffè alternativi, passando per infusi rilassanti e cacao puro: come scegliere la colazione giusta se si soffre di ipertensione. Per chi convive con ipertensione arteriosa, il primo gesto della giornata può avere un impatto diretto sulla salute. Bere il caffè tradizionale, ricco di caffeina, tende a provocare un aumento temporaneo della pressione, e in alcuni soggetti può contribuire a un peggioramento della condizione nel tempo. Molti medici raccomandano di ridurre o sostituire questa abitudine con bevande meno stimolanti, capaci non solo di dare energia ma anche di offrire benefici per il sistema cardiovascolare. Tè verde e

Read more

Ansia e respiro corto, quando è il segnale di un problema più serio: scopri perché

Sentire il respiro corto quando l’ansia sale è un’esperienza comune: il torace sembra stringersi, le inspirazioni diventano superficiali, il cuore accelera. Nella maggior parte dei casi si tratta di una risposta fisiologica allo stress — il corpo entra in modalità “attacco o fuga” — e i sintomi si risolvono nel giro di minuti. Ma non sempre. In alcune circostanze la dispnea può essere il campanello d’allarme di condizioni che richiedono una valutazione medica, specialmente se compaiono dolore al petto, labbra bluastre, confusione improvvisa o difficoltà a parlare per mancanza d’aria. Sapere distinguere i segnali, riconoscere quando serve assistenza e cosa

Read more

Da lavapiatti a leader della tecnologia mondiale: la straordinaria ascesa di Jensen Huang e l’impero Nvidia

A dieci anni lasciò Taiwan per gli Stati Uniti senza conoscere l’inglese. Oggi guida Nvidia, l’azienda più preziosa del pianeta, nata da un’idea condivisa al tavolo di un diner per pochi dollari. La sua storia è il simbolo di come resilienza, intuito e visione possano riscrivere il destino di un uomo e dell’intera industria tecnologica. Dall’infanzia difficile alla resilienza come marchio di fabbrica Quando Jensen Huang sbarcò negli Stati Uniti nel 1973, il suo futuro sembrava scritto in pagine ordinarie. Figlio di un ingegnere chimico e di un’insegnante, era cresciuto tra Taiwan e Bangkok, finché il padre decise di mandarlo,

Read more
×