Conserve fatte in casa e botulino: l’errore che molti fanno e può essere fatale
Casi in Calabria e Sardegna riaccendono l’allarme: tutto ciò che bisogna sapere sul botulismo. Negli ultimi giorni, nuovi casi in Calabria e Sardegna hanno riportato al centro dell’attenzione pubblica un pericolo spesso sottovalutato: l’intossicazione da botulino. Un rischio reale, silenzioso, che si annida soprattutto nelle conserve alimentari preparate in casa in modo non corretto. Il Clostridium botulinum, responsabile del botulismo, è un microrganismo capace di produrre una delle tossine naturali più letali conosciute. Eppure, basterebbe seguire alcune regole semplici ma precise per evitarne la contaminazione. Il problema è che il botulino non si vede, non si sente, non ha odore.
Read more